Torniamo bambini!

Ciao baby! Crescere è un lungo viaggio, lo sappiamo.

Ma abbiamo una bella notizia per te: giocare è il modo migliore per farlo!
Grazie ai nostri amici di Fisher-Price, puoi scoprire in questa pagina come il gioco può aiutarti nel tuo percorso di crescita.
Buon divertimento!

In quale fase del suo sviluppo si trova il tuo bambino?

EmptyView

Mamme in forma + dopo il parto + grasso addominale

Pisolino: anche i giochi possono essere d'aiuto

Il tuo bambino segue uno schema ben preciso per i suoi sonnellini? Ti stai domandando di quanto riposo abbia realmente bisogno? Dalla nascita ai primi passi, ecco tutto quello che avresti sempre voluto sapere sul pisolino

(...ma che non chiedevi perché eri troppo stanco).

 

 

Neonati: viva la nanna

I neonati possono dormire fino a 17 ore al giorno, da 20 minuti a 3 ore per volta.

2 mesi: pronti per la routine

Entro le 8-12 settimane di vita, i bambini dormono meno di giorno e più di notte. Questo è il momento giusto per introdurre la routine del sonno. Per i neonati intorno ai due mesi, chiudi le tende di giorno per conciliare maggiormente il riposo e utilizza accessori o peluche rilassanti anche per i sonnellini diurni.

3 - 6 mesi: dolci e brevi pisolini

I sonnellini del tuo bambino stanno diventando sempre più prevedibili. Entro i 4-6 mesi d'età faranno 3 riposini diurni per una durata totale di 3-4 ore. Approfittane finché puoi!

6 - 12 mesi: meno sonnellini

Il bambino dorme meno, facendo 1-2 sonnellini per un massimo di 3 ore.

Età prescolare: addio sonnellini

Se il tuo piccolo riesce a rinunciare al riposino, potrebbe essere pronto a eliminare gradualmente il pisolino pomeridiano. Assicurati di offrirgli qualche momento di tranquillità. Anche i più grandi hanno bisogno di coccole!

Diciamocelo, il pisolino non lo fanno solo i bambini. È un momento di relax anche per i genitori! I nostri amici di Fisher-Price hanno creato una serie di giocattoli e accessori pensati appositamente per calmare i neonati e favorirne un dolce riposo, spesso contenenti suoni e delicate melodie per favorirne ulteriormente il relax. Scoprili qui!

Leggi di più
Bebè + neonato + giorno 1

Come intrattenere un neonato

Cosa puoi fare tutto il giorno con un neonato? Quando il tuo piccolo resta sveglio più a lungo è il momento di divertirsi insieme!

Camminiamo!

Una passeggiata mattutina è un ottimo modo per iniziare la giornata e per intrattenere il tuo bambino. Trasformala in un divertente momento di gioco con alcuni giocattoli da portare con te! I sonaglini mantengono le mani e gli occhi occupati, mentre i giocattoli da appendere al passeggino attireranno l'attenzione del tuo piccolo. Parlagli mentre cammini e indica oggetti e suoni durante il tragitto, il tuo bambino adora ascoltare la tua voce e le tue parole lo aiutano a sviluppare le sue prime abilità linguistiche.

Giochiamo insieme

Non è mai troppo presto per giocare. È così che i neonati danno un senso al mondo che li circonda e il gioco li aiuta nello sviluppo. La mattina è il momento migliore per intrattenere i bambini giocando: un tappetino o una palestrina sono un luogo sicuro e accogliente per farlo, in cui il neonato compie i suoi primi movimenti e comincia a rafforzare le varie parti del corpo. Puoi unirti al divertimento mettendoti allo stesso livello del tuo bambino mentre esplora immagini, suoni e superfici. Il tuo piccolo adora i sorrisi di incoraggiamento, perché per il bambino giocare, significa anche trascorrere del tempo con te.

Scopri ancora più consigli su come trascorrere il tempo con i più piccoli sul sito Fisher-Price

Leggi di più
Bebè + neonato + giorno 1

I vantaggi di leggere a un neonato

Leggere le favole a un neonato è un momento piacevole per i genitori tanto quanto è gradito ai bambini ascoltarle, e noi abbiamo alcuni suggerimenti perché diventi un'esperienza divertente e costruttiva per entrambi.

 

 

Perché il momento delle favole è utile ai bambini

Ti starai chiedendo quando è il momento giusto di iniziare a leggere ai neonati, e quindi a tuo figlio. Non è mai troppo presto per le favole!

0 - 6 mesi

Il tuo piccino ama ascoltarti. A 3-6 mesi adorerà i libri tattili per neonati, con specchi, forme brillanti e motivi entusiasmanti.

6 - 12 mesi

Ora che tuo figlio riesce a starti seduto in grembo, penserà da sé a esplorare la storia! Guarderà le immagini, toccherà il libro e lo metterà persino in bocca, GNAMMI! Scegli i libri di plastica o cartone e indicagli le figure. Anche i libri interattivi sono divertentissimi.

12 - 18 mesi

I piccoli amano scegliere il libro con cui giocare. Guarda come lo stringono tra le manine e sfogliano le pagine! Le favole sono ancora più divertenti se chiacchieri ed interagisci con il tuo bambino.

18 - 24 mesi

Quando il bimbo inizia a parlare, saprà non solo indicare ma anche dare un nome alle figure e completare le frasi delle sue storie preferite.

2 - 3 anni

A 2-3 anni sarà tuo figlio a chiederti in continuazione di leggergli il suo libro preferito! In questa fase comprende in che modo le immagini sono correlate a una storia. Fai domande su ciò che succede nel racconto e scopri se il tuo piccolo è in grado di inserire le parole mancanti.

3 anni

A questa età il tuo piccino non riuscirà a smettere di sfogliare le pagine! I libri per bambini di 3 anni sono l'ideale! Riuscirà anche ad ascoltare storie più lunghe e a ripeterle con parole sue. Riconoscerà lettere e numeri e gli piacerà rispondere alle tue domande.

Scopri ancora più consigli suoi libri ed altri giocattoli adatti all’età del tuo bambino sul sito Fisher-Price!

Leggi di più

Scarica coupon

I agree to the  processing of personal data to  all persons specified in the  Consent to the processing of personal data , and I accept the terms of the  User Agreement .

I agree to receive news about company promotions and information notifications from the site (you can always change your subscriptions in your personal account).